Tutti i Post di Zindo
Il Forum di Annunci69.it
Sei in > Forum > Cerca Messaggi
Tutti i messaggi dell'utente: Zindo
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Noi siamo strutti ( da non intendersi, come precisato dallo strutto Jeepster, come prodotti ottenuti dalla parte grassa del maiale) ma PaoloSC è colto (non come participio passato di cogliere ma come aggettivo che indica qualcosa di più dell'essere strutti). Tutti siamo 'mbriachi.
Il vino di questa bettola pare che scende giù invece sale alla testa. Però a me garba tanto sia sto vino che sto thread (non chiedetemi che significa perché l'ho solo sentito dire e cerco di usarlo per fare bella figura) poiché, come ho dimostrato prima con la faccenda Guccini- De André , non sono ne strutto, né colto, e...non sono manco il marchese del Grillo, perciò il marchese è il marchese ed io non sono.....ops!
Ciao belli. Adesso me ne vado verso casa, spero di trovare qualcuno ad aspettarmi e qualcosa per cena, perciò momentaneamente lascio questa bella compagnia. Una consumazione pagata per il primo che arriva
Ahò, cercate di leggere come se foste Gasperino il carbonaro , rende meglio lo spirito con cui ho scritto.
Il vino di questa bettola pare che scende giù invece sale alla testa. Però a me garba tanto sia sto vino che sto thread (non chiedetemi che significa perché l'ho solo sentito dire e cerco di usarlo per fare bella figura) poiché, come ho dimostrato prima con la faccenda Guccini- De André , non sono ne strutto, né colto, e...non sono manco il marchese del Grillo, perciò il marchese è il marchese ed io non sono.....ops!
Ciao belli. Adesso me ne vado verso casa, spero di trovare qualcuno ad aspettarmi e qualcosa per cena, perciò momentaneamente lascio questa bella compagnia. Una consumazione pagata per il primo che arriva
Ahò, cercate di leggere come se foste Gasperino il carbonaro , rende meglio lo spirito con cui ho scritto.
Modificato dall'autore il 10-07-2025 18:58:06
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Ma perché col tempo ho scordato le parole di Socrate?
Grazie sia a PaoloSC che a Jeepster che me le hanno ricordate indirettamente. Ebbene sì, "So di non sapere" e ciò è brutta cosa perché fa attribuire a De André ciò che lui ha cantato ma non ha scritto, non mi fa riconoscere Guccini quando Lorella (pardon la lei di StimolanteCP) a lui fa riferimento e poi mi fa prendere atto che almeno il 70% delle cose che mi ha insegnato PaoloSC non le sapevo proprio.
Infine le mie scuse (e quelle degli altri maschietti della bettola) alla lei di StimolanteCP poichè invece stenderle il tappeto rosso per accoglierla in questa bettola l'abbiano trattata come una qualunque, diciamo come un'amica, quale in effetti è
Grazie sia a PaoloSC che a Jeepster che me le hanno ricordate indirettamente. Ebbene sì, "So di non sapere" e ciò è brutta cosa perché fa attribuire a De André ciò che lui ha cantato ma non ha scritto, non mi fa riconoscere Guccini quando Lorella (pardon la lei di StimolanteCP) a lui fa riferimento e poi mi fa prendere atto che almeno il 70% delle cose che mi ha insegnato PaoloSC non le sapevo proprio.
Infine le mie scuse (e quelle degli altri maschietti della bettola) alla lei di StimolanteCP poichè invece stenderle il tappeto rosso per accoglierla in questa bettola l'abbiano trattata come una qualunque, diciamo come un'amica, quale in effetti è
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Buon giorno a tutti. I versi di De André li ho riconosciuti subito, le allusioni di Lorella no. Ora ho due assilli: "Che mangerà mai PaoloSC?" e "Chi è il Citano di modena?". Ecco. ora servirebbe l'A.I. ma siccome non "leghiamo" molto per il momento, la lascio lavorare con gli altri e mi rivolgo all'oste: Ciao amico, me lo faresti un buon caffè, magari alla maniera di Don Raffaele, tanto per rimanere sui versi di De André
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Apprezzo moltissimo il contributo di PaoloSC, il quale non deve considerarsi un invasore di spazi ma un gradito "cliente abituale" della bettola (gradito lo è già, cliente abituale dipende da lui).
Oste, da bere anche per me.
Da quasi astemio non ho competenza sulle bevande che mesci, ma non mi pare giusto cavarmela con un "Siberiano" (Cocktail così composto: Tre cubetti di ghiaccio, una fetta di limone, acqua preferibilmente non gasata, per i raffinati una fogliolina di menta) perciò mescimi un calice di vino a tua scelta ( Non ho voglia di andare a chiedere ad A.I. quali sono i vini che vanno per la maggiore, anche se A.I. certamente me lo direbbe).
Perché vino?
Perché si dice "In vino veritas" e mi va d'essere schietto.
Parlando con taluni amici di questa ormai famosa A.I. non ho sentito affatto critiche e condanne, anzi, solo elogi. Il problema non è A.I., e manco il suo utilizzo, il suo "uso". La condanna dei più è sull'abuso che taluni ne fanno.
Dare qualche indizio ad A.I: e chiedere di abbozzare un raccontino decente potrebbe anche passare, tanto poi A.I. darebbe (come giustamente dice PaoloSC ) un prodotto illeggibile ma...qualcuno con poche idee accetta queste bozze strampalate e le rimaneggia perché, suvvia, chi usa ed abusa di A.I. non è un idiota, anzi, è solo a corto di idee, ma se A.I. glie ne da, quello, aggiusta, aggiunge,. modifica e zac tira fuori un racconto, anzi due, no tre, anche quattro...fino a dieci, sfornati tutti in una volta perché tanti racconti fanno tante visioni (le letture sono ben altra cosa) e con i "punti visione" si scala la classifica e, udite, udite, si entra nella locandina dei "Migliori della settimana" in pianta pressoché stabile e non per qualche ora come capita (a volte) a chi scrive come sa e/o vuole fare.
Queste "vomitate di racconti" di per se è poco elegante (non dico altro), specialmente se lo si fa costantemente per vari mesi, Quello che però urta, irrita, fa incazzare proprio, è vedere racconti veramente validi non entrare neanche nelle liste dei racconti selezionati e vedere scritti indubbiamente validi che raccolgono (casualmente) venti o trenta visioni e quella roba non cattiva ma dozzinale in quanto, appunto fatta a dozzine, su scala industriale, collezionarne migliaia e migliaia nel giro di poche ore.
Gelosia? Assolutamente no. Semplicemente non stupido al punto da accettare come possibile che TUTTI i racconti di TRE O QUATTRO SOGGETTI (e solo i loro) raggiungono SEMPRE molte visioni in poche ore.
Perché essere Geloso se qualche volta , per qualche ora, sono apparso anche io in quella locandina? No non sono geloso, sono solo incavolato per la presa in giro e per il fatto che autori come...(come tanti...suvvia...il livello medio è buono...)...non vedono apparire nessun loro racconto nella lista di quelli selezionati.
Concludo con il precisare che la mia critica accalorata è per gli autori degli abusi, non per la A.I: , né tanto meno per i responsabili di questo sito il quale, diciamolo chiaramente, è il migliore che c'è oggi sulla piazza e questo soprattutto per merito di chi lo gestisce, al quale certamente va il mio plauso ed il mio grazie, ma credo di non essere solo in questo ma di avere come compagni almeno il 99% degli iscritti
OH,...però scende bene sto vinello. Fa parlare troppo, ma scende bene.
Buona notte
Oste, da bere anche per me.
Da quasi astemio non ho competenza sulle bevande che mesci, ma non mi pare giusto cavarmela con un "Siberiano" (Cocktail così composto: Tre cubetti di ghiaccio, una fetta di limone, acqua preferibilmente non gasata, per i raffinati una fogliolina di menta) perciò mescimi un calice di vino a tua scelta ( Non ho voglia di andare a chiedere ad A.I. quali sono i vini che vanno per la maggiore, anche se A.I. certamente me lo direbbe).
Perché vino?
Perché si dice "In vino veritas" e mi va d'essere schietto.
Parlando con taluni amici di questa ormai famosa A.I. non ho sentito affatto critiche e condanne, anzi, solo elogi. Il problema non è A.I., e manco il suo utilizzo, il suo "uso". La condanna dei più è sull'abuso che taluni ne fanno.
Dare qualche indizio ad A.I: e chiedere di abbozzare un raccontino decente potrebbe anche passare, tanto poi A.I. darebbe (come giustamente dice PaoloSC ) un prodotto illeggibile ma...qualcuno con poche idee accetta queste bozze strampalate e le rimaneggia perché, suvvia, chi usa ed abusa di A.I. non è un idiota, anzi, è solo a corto di idee, ma se A.I. glie ne da, quello, aggiusta, aggiunge,. modifica e zac tira fuori un racconto, anzi due, no tre, anche quattro...fino a dieci, sfornati tutti in una volta perché tanti racconti fanno tante visioni (le letture sono ben altra cosa) e con i "punti visione" si scala la classifica e, udite, udite, si entra nella locandina dei "Migliori della settimana" in pianta pressoché stabile e non per qualche ora come capita (a volte) a chi scrive come sa e/o vuole fare.
Queste "vomitate di racconti" di per se è poco elegante (non dico altro), specialmente se lo si fa costantemente per vari mesi, Quello che però urta, irrita, fa incazzare proprio, è vedere racconti veramente validi non entrare neanche nelle liste dei racconti selezionati e vedere scritti indubbiamente validi che raccolgono (casualmente) venti o trenta visioni e quella roba non cattiva ma dozzinale in quanto, appunto fatta a dozzine, su scala industriale, collezionarne migliaia e migliaia nel giro di poche ore.
Gelosia? Assolutamente no. Semplicemente non stupido al punto da accettare come possibile che TUTTI i racconti di TRE O QUATTRO SOGGETTI (e solo i loro) raggiungono SEMPRE molte visioni in poche ore.
Perché essere Geloso se qualche volta , per qualche ora, sono apparso anche io in quella locandina? No non sono geloso, sono solo incavolato per la presa in giro e per il fatto che autori come...(come tanti...suvvia...il livello medio è buono...)...non vedono apparire nessun loro racconto nella lista di quelli selezionati.
Concludo con il precisare che la mia critica accalorata è per gli autori degli abusi, non per la A.I: , né tanto meno per i responsabili di questo sito il quale, diciamolo chiaramente, è il migliore che c'è oggi sulla piazza e questo soprattutto per merito di chi lo gestisce, al quale certamente va il mio plauso ed il mio grazie, ma credo di non essere solo in questo ma di avere come compagni almeno il 99% degli iscritti
OH,...però scende bene sto vinello. Fa parlare troppo, ma scende bene.
Buona notte
» Nell'argomento: Presentazione Racconti

https://www.annunci69.it/racconti-erotici/incesto/LA-SEGA-IN-CANTINA-6_160027.html
Titolo: La sega in cantina
Autore Jeepster
Genere dichiarato "incesto"; genere reale: sia incesto che gay
E' il sesto (non credo l'ultimo) capitolo di un lungo ma piacevole storia di un rapporto padre figlio molto sereno nonostante non proprio nella norma ( se normalità è quello che si considera tale per convenzione).
Lo segnalo perché ingiustamente ignorato, a differenza di altri che vengono ossessivamente reclamizzati, e perché a me è piaciuto
Titolo: La sega in cantina
Autore Jeepster
Genere dichiarato "incesto"; genere reale: sia incesto che gay
E' il sesto (non credo l'ultimo) capitolo di un lungo ma piacevole storia di un rapporto padre figlio molto sereno nonostante non proprio nella norma ( se normalità è quello che si considera tale per convenzione).
Lo segnalo perché ingiustamente ignorato, a differenza di altri che vengono ossessivamente reclamizzati, e perché a me è piaciuto
Modificato dall'autore il 09-07-2025 14:31:15
» Nell'argomento: RACCONTI FUORI SCHEMA

Mi è stato consigliato di leggerlo da una persona amica, molto presente su questo sito.
Conoscendola sapevo già che non me l'avrebbe suggerito se non fosse stato un "buon lavoro", per questo l'ho letto ed ora lo consiglio anche a voi.
Lo trovate al link: https://www.annunci69.it/racconti-erotici/trio/In-parcheggio-con-Laura_160031.html
Sezione trio
Autore Slave_shampo, giovanissimo a giudicare dall'annuncio, al suo primo racconto (almeno su questo sito)
Il nome dell'autore fa già captare il cosa tratta. E' un racconto lungo ma piacevole, forse da non leggere nelle ore già calde, ma con l'aria fresca, semplicemente perché il linguaggio (colto e perfetto) è un poco lontano dalla lingua normalmente parlata che a me piace molto più delle ricerche stilistiche, quando queste sono tante, troppe, da non passare inosservate. Comunque magari molti scrivessero con tanta ricercatezza.
Conoscendola sapevo già che non me l'avrebbe suggerito se non fosse stato un "buon lavoro", per questo l'ho letto ed ora lo consiglio anche a voi.
Lo trovate al link: https://www.annunci69.it/racconti-erotici/trio/In-parcheggio-con-Laura_160031.html
Sezione trio
Autore Slave_shampo, giovanissimo a giudicare dall'annuncio, al suo primo racconto (almeno su questo sito)
Il nome dell'autore fa già captare il cosa tratta. E' un racconto lungo ma piacevole, forse da non leggere nelle ore già calde, ma con l'aria fresca, semplicemente perché il linguaggio (colto e perfetto) è un poco lontano dalla lingua normalmente parlata che a me piace molto più delle ricerche stilistiche, quando queste sono tante, troppe, da non passare inosservate. Comunque magari molti scrivessero con tanta ricercatezza.
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Quotato da MrMellors,Cari avventori della Bettola ripensavo un po'.../ /.. anche forse il dovere dei gestori di questa Bettola, di dover alzare il livello [...]
Beh,ad alto livello posso consigliare il racconto reperibile al link
https://www.annunci69.it/racconti-erotici/gay/Storia-3-Antinoo_159679.html
Basti dire l'Autore (JACAP) che già da solo è una garanzia, se poi si inizia a leggere ... tutto va da sé
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Quotato da jeepster,Negli anni 70 invece c'era un programma chiamato "La Corrida" (quello di Corrado) per dilettanti allo sbaraglio, che si cimentavono in varie performance artistiche (o pseudo tali) spesso disastrose,... penso che anche la sezione racconti di questo sito presenti aspetti analoghi: in fondo siamo tutti dilettanti allo sbaraglio. Però anche in questo caso ci sono dilettanti che, a mio parere, riescono meglio (pochissimi) e altri meno (la gran parte).
... con una grande differenza, caro Jeepster. A "la Corrida" partecipavano tanti ingenui che si illudevano di saper fare qualcosa di artistico ed anche tanti burloni che seppur consapevoli delle loro scarse capacità si "gettavano lo stesso allo sbaraglio" per puro divertimento. Poi c'erano i bravini (abbastanza), i bravi (qualcuno), i bravissimi (rari). Tutti però stavano al gioco ed accettavano sorridendo anche i fischi.
Mancavano "i furbi": NESSUNO mimava di suonare qualche strumento o fingeva di cantare muovendo le labbra mentre veniva mandava in onda una incisione (in play-back mi pare si chiamasse all'epoca). Inoltre il concorrente bocciato di solito non poteva tornare se non in una eventuale "stagione successiva"
Ecco la differenza tra i partecipanti alla Corrida e i partecipanti alla sezione "racconti" di questo sito. Penso esattamente come Lorella -la lei di Stimolantecp- circa il non detto ma ben indicato inizio del fenomeno, da qualche tempo ogni concorrente non esegue un unico "numero" ma invade tutta "la immaginaria trasmissione). Un paio o poco più sedicenti autori occupano tutto lo spazio. Perché "sedicenti autori"? Perché scrivono...in playback.. o, come la chiama Remigiusip, l' AmicaIntelligente.
Questi pseudo furbi finiranno con il danneggiare i pochi che hanno qualcosa di valido da esprimere (i quali non vedranno quasi mai i loro scritti in vetrina) ma anche chi ha voglia di leggere perché, com'è stato fatto notare, nel mare di racconti sfornati dall' AmicaIntelligente dai due, tre o poco più furbastri, non si ha più voglia di cercare. Mi pare di dover rovistare nei bidoni della spazzatura, come chi ha fame e non trova cibo.
Siccome pare che non sia tanto arduo scoprire la collaborazione dell'AmicaIntelligente nella stesura dei racconti "dei furbastri", OSO AZZARDARE UNA PROPOSTA alla REDAZIONE.: Non arrivo a chiedere che i furbi siano bannati ma che almeno vengano "bloccati" (temporaneamente o in via definitiva in caso di recidiva) nella pubblicazione delle "loro" trascrizioni, con o senza modifiche, di storie create dall'ingiustamente vituperata AmicaIntelligente, mentre da deprecare sono coloro che ne fanno un uso non consono e non onesto.
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

é stato un piacere, L.Quotato da stimolantecp,
E sull'argomento aria condizionata, posso solo che concordare con chi vedrebbe un macchinario cinese (o di qualsiasi nazionalità) fuori posto, qui alla bettola.
Gustarsi qualcosa di fresco, invece va benissimo.
E l'oste nasconde sempre i succhi di frutta sotto al bancone. È un tesoro[/quote]
Ecco dove Lorella a scrivere i suoi stimolanti e caldi, caldissimi, racconti
Ciao bella gente tutta....buona " presa di petto" ..di questa calda estate
Modificato dall'autore il 18-06-2025 15:51:56
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Sono anche io grato a chi (*) mi ha fatto notare che avevi pubblicato (parole sue ) "Un racconto che merita". Giudizio sintetico che condivido dopo averlo letto
(*)= remigiuslp (che io ormai chiamo il re-censore)
(*)= remigiuslp (che io ormai chiamo il re-censore)
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Alla fine Remigiuslp è riuscito a mettermi in imbarazzo.
Lo ringrazio di cuore per tutte le attenzioni che dedica ai miei racconti.
Gli lascio una consumazione sospesa.
Almeno questo glielo devo
Lo ringrazio di cuore per tutte le attenzioni che dedica ai miei racconti.
Gli lascio una consumazione sospesa.
Almeno questo glielo devo
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

In questo periodo avrei tempo per occuparmi ache io di A.I (o I.A.), però una certa apatia probabilmente imputabile all'afa improvvisa mi fa desistere.
Questo "distacco" forse mi aiuta a vagliare meglio le mie idee al suo riguardo.
Intanto non la condanno a priori.
Stando a quello che sento dire aiuterebbe ad esprimere anche i beoti e siccome sono per la libertà di espressione, ben venga.
Pare pure che sappia correggere frasi sconclusionate e questo potrebbe insegnare a scrivere a coloro che hanno cose da dire e non sanno dirlo.
Infine sento dire che potrebbe trattare autonomamente un qualsiasi tema, solo dicendogli l'argomento da trattare, il linguaggio da usare, la fascia di lettori a cui rivolgersi, ecc, ecc. Beh chi la utilizza a questo fine non mi pare né intelligente, né furbo perché lascia arrugginire il suo cervello per alimentare quello artificiale. Ben gli sta (starebbe) se alla fine ill suo cervello si atrofizza (atrofizzasse) visto che non lo usa.
Sia chiaro non ce l'ho contro chi riscorre all'A.I: (e mi pare che non siano pochi) i quali rendono onore a chi l'A.I. l'ha lanciata in rete grazie alla sua N.I. (Naturale intelligenza), né ce l'ho con chi la rifiuta con sdegno (magari senza aver provato prima ad utilizzarla, come me...direi...come me, purtroppo). Prendo semplicemente atto che questa A.I. esiste e riscuote un certo successo. Voglio considerarlo uno stimolo ai dotati di N.I. (ho già detto che significa un paio di righe fa) per utilizzare di più e meglio la propria dote al fine di distruggere sul campo l'A.I.-
Certo questo non consentirà mai di essere annoverati tra "gli autori della settimana" della sezione racconti di questo sito, ma chi ci tiene tanto a quella vetrinetta non dovrebbe averne molta di N.I.
Sono stato caustico?
Avete ragione. Un amaro per favore, forte, tipo Petrus, grazie.
Non mi piace come sapore, non si addice a quest'afa ma " a me mi piace" (non si dice ma rende meglio l'idea)
Ah, se avessi usato l'AI non avrei scritto né "addice", né "a me mi piace"... però, cavoli, la mia N.I me lo ha fatto notare.
Questo "distacco" forse mi aiuta a vagliare meglio le mie idee al suo riguardo.
Intanto non la condanno a priori.
Stando a quello che sento dire aiuterebbe ad esprimere anche i beoti e siccome sono per la libertà di espressione, ben venga.
Pare pure che sappia correggere frasi sconclusionate e questo potrebbe insegnare a scrivere a coloro che hanno cose da dire e non sanno dirlo.
Infine sento dire che potrebbe trattare autonomamente un qualsiasi tema, solo dicendogli l'argomento da trattare, il linguaggio da usare, la fascia di lettori a cui rivolgersi, ecc, ecc. Beh chi la utilizza a questo fine non mi pare né intelligente, né furbo perché lascia arrugginire il suo cervello per alimentare quello artificiale. Ben gli sta (starebbe) se alla fine ill suo cervello si atrofizza (atrofizzasse) visto che non lo usa.
Sia chiaro non ce l'ho contro chi riscorre all'A.I: (e mi pare che non siano pochi) i quali rendono onore a chi l'A.I. l'ha lanciata in rete grazie alla sua N.I. (Naturale intelligenza), né ce l'ho con chi la rifiuta con sdegno (magari senza aver provato prima ad utilizzarla, come me...direi...come me, purtroppo). Prendo semplicemente atto che questa A.I. esiste e riscuote un certo successo. Voglio considerarlo uno stimolo ai dotati di N.I. (ho già detto che significa un paio di righe fa) per utilizzare di più e meglio la propria dote al fine di distruggere sul campo l'A.I.-
Certo questo non consentirà mai di essere annoverati tra "gli autori della settimana" della sezione racconti di questo sito, ma chi ci tiene tanto a quella vetrinetta non dovrebbe averne molta di N.I.
Sono stato caustico?
Avete ragione. Un amaro per favore, forte, tipo Petrus, grazie.
Non mi piace come sapore, non si addice a quest'afa ma " a me mi piace" (non si dice ma rende meglio l'idea)
Ah, se avessi usato l'AI non avrei scritto né "addice", né "a me mi piace"... però, cavoli, la mia N.I me lo ha fatto notare.
» Nell'argomento: Racconti erotici

Quotato da jeepster,
Bel racconto. Chi l' ha scritto deve essere uno scrittore di professione, e anche bravo! 😆😂🤣
Bravo sì! Laureato in ingegneria informatica, specializzato in A.I., "perculatore" per hobby
» Nell'argomento: Racconti erotici

Un amico mi ha segnalato che adesso nella vetrinetta degli "scrittori della settimana" sono apparso anche io. Me ne scuso e comunque non cambio idea. E' una vetrina alla quale non credo, neanche se espone anche me (mi espone per ora...non credo per una settimana)
» Nell'argomento: Racconti erotici

Ero ragazzo quando mi parlarono di un luogo troppo frequentato da soggetti... diciamo "un poco strani". Poteva venirmi la curiosità di conoscere meglio quei "tipi strani? Forse. Invece mi è venuta la paura di frequentare quel luogo.
Oggi mi parlano di racconti scritti da una intelligenza tecnologica, o da intelligenze artificiali. Potrebbe venirmi la curiosità di conoscere questa intelligenza artificiale? Forse. Invece mi sta venendo la "non voglia" di leggere ancora racconti.
Sono vile io?
No! Semplicemente preferisco le cose piccole ma genuine, belle o brutte che esse siano, tanto comunque sono vere. Insomma è come scegliere se andare con una donna femmina, bella o brutta, giovane o vecchia ma naturale o una bellona perché rifatta e siliconata,. Io scelgo la prima anche se non bella come la seconda, perché la prima è vera
Oggi mi parlano di racconti scritti da una intelligenza tecnologica, o da intelligenze artificiali. Potrebbe venirmi la curiosità di conoscere questa intelligenza artificiale? Forse. Invece mi sta venendo la "non voglia" di leggere ancora racconti.
Sono vile io?
No! Semplicemente preferisco le cose piccole ma genuine, belle o brutte che esse siano, tanto comunque sono vere. Insomma è come scegliere se andare con una donna femmina, bella o brutta, giovane o vecchia ma naturale o una bellona perché rifatta e siliconata,. Io scelgo la prima anche se non bella come la seconda, perché la prima è vera
» Nell'argomento: Presentazione Racconti

Vado fuori schema.
Non segnalo un racconto ma un AUTORE: JACDAP
Il link della pagina del suo annuncio è: https://www.annunci69.it/user/jacdap
Racconti consigliati: TUTTI (più i primi che gli ultimi), da scegliere sulla sua pagina
Genere: Purtroppo sinora solo della categoria gay-bisex (spero affronti anche qualche altra sezione)
Perché lo segnalo: Perché è uno dei pochi che sa scrivere bene e indipendentemente dalle storie che narra è un piacere leggere i lavori di uno che sa scrivere come lui.
Non segnalo un racconto ma un AUTORE: JACDAP
Il link della pagina del suo annuncio è: https://www.annunci69.it/user/jacdap
Racconti consigliati: TUTTI (più i primi che gli ultimi), da scegliere sulla sua pagina
Genere: Purtroppo sinora solo della categoria gay-bisex (spero affronti anche qualche altra sezione)
Perché lo segnalo: Perché è uno dei pochi che sa scrivere bene e indipendentemente dalle storie che narra è un piacere leggere i lavori di uno che sa scrivere come lui.
» Nell'argomento: Racconti erotici

Scusate se sono ancora qui ma mi avete stuzzicato e sono andato a dare un'occhiata anche io.
Vi assicuro che non lo farò più poiché andando a curiosare foraggio la vanità di qualcuno incrementando le "visite" al loro profilo e le pseudo "letture" dei loro racconti (che io non sono riuscito a leggere, quindi sono solo "cliccate" e non letture).
Dopo aver curiosato mi viene istintivo gridare (per richiamarne l'attenzione): R E D A Z I O N E E E E !!!! Che aspetti a sopprimere la "vetrinetta" degli "autori della settimana" o cambiare l'algoritmo con il quale vengono selezionati chi ci appare????
Come ha fatto notare qualche altro, i racconti sull' "incesto" sono i più cliccati (dal cliccare al leggere c'è un abisso, ma questo è un argomento a parte) e, guarda caso gli attualmente selezionati per essere "esposti" oltre che aver pubblicato (più o meno contemporaneamente) tanti racconti insieme, hanno scelto tutti la categoria "incesto".
Rodo?
Assolutamente no! Perché, con un certo disagio, mi sono trovato anche io qualche volta in quella vetrina. Però leggo racconti di altissima qualità (roba davvero rara in rete), di categorie non "rincorse" con qualche decina di cliccamenti e votazione bassissima. ed autori di racconti "furbeschi" reclamizzati e allora non rodo ma mi incazzo
Vi assicuro che non lo farò più poiché andando a curiosare foraggio la vanità di qualcuno incrementando le "visite" al loro profilo e le pseudo "letture" dei loro racconti (che io non sono riuscito a leggere, quindi sono solo "cliccate" e non letture).
Dopo aver curiosato mi viene istintivo gridare (per richiamarne l'attenzione): R E D A Z I O N E E E E !!!! Che aspetti a sopprimere la "vetrinetta" degli "autori della settimana" o cambiare l'algoritmo con il quale vengono selezionati chi ci appare????
Come ha fatto notare qualche altro, i racconti sull' "incesto" sono i più cliccati (dal cliccare al leggere c'è un abisso, ma questo è un argomento a parte) e, guarda caso gli attualmente selezionati per essere "esposti" oltre che aver pubblicato (più o meno contemporaneamente) tanti racconti insieme, hanno scelto tutti la categoria "incesto".
Rodo?
Assolutamente no! Perché, con un certo disagio, mi sono trovato anche io qualche volta in quella vetrina. Però leggo racconti di altissima qualità (roba davvero rara in rete), di categorie non "rincorse" con qualche decina di cliccamenti e votazione bassissima. ed autori di racconti "furbeschi" reclamizzati e allora non rodo ma mi incazzo
» Nell'argomento: Racconti erotici

Mamma mia, quanto sono rimasto in dietro nel tempo!
Pensavo d'essermi modernizzato per aver trovato la capacità di superare il trauma della scomparsa delle macchine da scrivere passando ai programmi di scrittura informatici anziché tornare al primordiale uso di carta e penna.
Dopo le lezioni di Paul_Smith2015 (che ringrazio profondamente per i "pizzicotti dati forse per farmi svegliare) mi sento un essere preistorico, appartenente all'epoca in cui l'intelligenza umana in qualcuno funzionava benissimo, in altri malissimo ed in altri ancora con varie gradazioni intermedie, ma vivaddio esisteva e tutti la usavano, persino per inventare una ruota o un ombrello o un posacenere, ma anche per costruire le navicelle spaziali, la bomba atomica, la pizza, ecc.
Ora mi viene non solo detto ma dimostrato che non solo c'è un uso di AI (Tranquilli non mi sono morsicato la lingua! Non è un "ahi" di dolore fisico, ma un acronimo di "Artificiale Intelligenza") ma un abuso. Praticamente una intelligenza usata anche per scrivere cazzate come quelle che leggiamo qui sopra???
Voglio dire: l'uomo di oggi non sa più pensare manco un raccontino piccantello che anche gli adolescenti riescono ad immaginare per potersi masturbare? Almeno quelli del tempo della mia adolescenza lo abbiamo sempre fatto, immaginando orge e trombate favolose solo guardando il catalogo di Postal Market, settore "biancheria intima", figurarsi se ci capitava tra le mani qualche numero di Playboy, o "le Ore" o il Calendario Pirelli.
Poveracci questi soggetti che pur di soddisfare la loro vanità di sentirsi ammirati, lasciano arrugginire la propria intelligenza creativa, per diventare robot che sanno solo dare comandi a mezzi tecnici che (se ho capito bene) cucina in vari modi ma sempre e solo le patate ed i cetrioli. Girali come ti pare ma sempre ortaggi restano!
A che pro'? Per vanità? Quale vanità se qui si sta tutti mascherati dietro pseudonimi? Manco la vanità viene soddisfatta!
Solo l'illusione.
Io pure mi illudo di vivere storie fantastiche che narro nei miei raccontini, ma nella realtà conduco una normale, banale vita da uomo qualunque, però VITA VERA, facendo scelte con la mia intelligenza (scarsa o spiccata che sia non lo so, ma è mia). Non creo niente di buono, solo raccontini, ma qualcosa creo, non riciclo.
Il riciclaggio lo lascio a quanti si dedicano al recupero degli scarti che oggi pare si faccia con strumenti tecnici senza saper più distinguere il bello dal brutto, il buono da cattivo ma solo buttando dentro i macchinari (o le AI) materiali di recupero.
Buon riciclaggio gente. Tanto o in sacchetti, o in balle, o in scatole la mondezza sempre mondezza rimane e se chi ci lavora di mondezza puzza non è colpa nostra se li invitiamo a lavarsi (ma sapranno ancora farlo o avranno bisogno di AI anche per levarsi lo sgradevole odore di "imbroglioni"??
Pensavo d'essermi modernizzato per aver trovato la capacità di superare il trauma della scomparsa delle macchine da scrivere passando ai programmi di scrittura informatici anziché tornare al primordiale uso di carta e penna.
Dopo le lezioni di Paul_Smith2015 (che ringrazio profondamente per i "pizzicotti dati forse per farmi svegliare) mi sento un essere preistorico, appartenente all'epoca in cui l'intelligenza umana in qualcuno funzionava benissimo, in altri malissimo ed in altri ancora con varie gradazioni intermedie, ma vivaddio esisteva e tutti la usavano, persino per inventare una ruota o un ombrello o un posacenere, ma anche per costruire le navicelle spaziali, la bomba atomica, la pizza, ecc.
Ora mi viene non solo detto ma dimostrato che non solo c'è un uso di AI (Tranquilli non mi sono morsicato la lingua! Non è un "ahi" di dolore fisico, ma un acronimo di "Artificiale Intelligenza") ma un abuso. Praticamente una intelligenza usata anche per scrivere cazzate come quelle che leggiamo qui sopra???
Voglio dire: l'uomo di oggi non sa più pensare manco un raccontino piccantello che anche gli adolescenti riescono ad immaginare per potersi masturbare? Almeno quelli del tempo della mia adolescenza lo abbiamo sempre fatto, immaginando orge e trombate favolose solo guardando il catalogo di Postal Market, settore "biancheria intima", figurarsi se ci capitava tra le mani qualche numero di Playboy, o "le Ore" o il Calendario Pirelli.
Poveracci questi soggetti che pur di soddisfare la loro vanità di sentirsi ammirati, lasciano arrugginire la propria intelligenza creativa, per diventare robot che sanno solo dare comandi a mezzi tecnici che (se ho capito bene) cucina in vari modi ma sempre e solo le patate ed i cetrioli. Girali come ti pare ma sempre ortaggi restano!
A che pro'? Per vanità? Quale vanità se qui si sta tutti mascherati dietro pseudonimi? Manco la vanità viene soddisfatta!
Solo l'illusione.
Io pure mi illudo di vivere storie fantastiche che narro nei miei raccontini, ma nella realtà conduco una normale, banale vita da uomo qualunque, però VITA VERA, facendo scelte con la mia intelligenza (scarsa o spiccata che sia non lo so, ma è mia). Non creo niente di buono, solo raccontini, ma qualcosa creo, non riciclo.
Il riciclaggio lo lascio a quanti si dedicano al recupero degli scarti che oggi pare si faccia con strumenti tecnici senza saper più distinguere il bello dal brutto, il buono da cattivo ma solo buttando dentro i macchinari (o le AI) materiali di recupero.
Buon riciclaggio gente. Tanto o in sacchetti, o in balle, o in scatole la mondezza sempre mondezza rimane e se chi ci lavora di mondezza puzza non è colpa nostra se li invitiamo a lavarsi (ma sapranno ancora farlo o avranno bisogno di AI anche per levarsi lo sgradevole odore di "imbroglioni"??
» Nell'argomento: LA BETTOLA DEGLI SCRITTORI

Quotato da alicerobertohot,Mancavamo davvero da molto.... Bentrovati a tutti 💗
Splendidi incontri stamane qui alla bettola. Per favore fermatevi a lungo, Fermatevi e..."fermentate" come solo voi due sapete fare