7 anni fa
Per farci capire che si legge qualche libro, non c'è bisogno di copia-incollarlo tutto, basta incollare il link e chi lo vuol leggere va a cercarlo e lo legge dall'inizio...
7 anni fa
Bravo! Sei tu che hai copia-incollato mezzo libro? Intelligente al punto giusto da capire che mi rivolgevo a te, ma inopportunamente "prepotente ed offensivo" , la Redazione potrebbe leggerti e bannarti, cosa che io non ho mai chiesto per nessuno, ma potrebbero essere le tue stesse parole, offensive, aggressive, da persona con alto tasso di inciviltà a spingere i padroni di casa a prendere i provvedimenti del caso. Mi dai la possibilità di fare un esempio pratico di persona che noi, preferiamo non incrociare mai, non solo per sesso, ma nemmeno per strada e nel percorso della nostra vita quotidiana.Quotato da Attilamasterxslave,Non devo farti capire un cazzo di niente; rinfodera le palle e se non ti va di leggere cosa scrivo, passa oltre. .Quotato da coppiaestero,Per farci capire che si legge qualche libro, non c'è bisogno di copia-incollarlo tutto, basta incollare il link e chi lo vuol leggere va a cercarlo e lo legge dall'inizio...
7 anni fa
2 giorni; 19 pagine; 366 interventi; sono i numeri di questo thread che una manciatina d'iscritti ha voluto tener vivo. Tra argomenti seriosi, e tentativi di demolizione "dell'avversario".
Tutto questo mi sembra il nulla che vuol dimostrare il niente.
Ripropongo, quanto ho già detto: i "puristi" si diventino sessualmente decantando Dante o Shakespeare, lasciando agli "sgrammaticati" le rozze scopate.
Comunque sia non c'è nessuna possibilità di compromesso.
Pier
Tutto questo mi sembra il nulla che vuol dimostrare il niente.
Ripropongo, quanto ho già detto: i "puristi" si diventino sessualmente decantando Dante o Shakespeare, lasciando agli "sgrammaticati" le rozze scopate.
Comunque sia non c'è nessuna possibilità di compromesso.
Pier
7 anni fa
Ciao bella Crossina. Non mi ero accorto che le "barricate" erano già aperte.Quotato da Crossi,Ciao Pier. La tregua del 4 novembre è passata oramai 🙂 si torna alle armi...Quotato da pierpatty6151,Comunque sia non c'è nessuna possibilità di compromesso.
Aspetta un attimo, mi sposto, con il caffè, sotto il pergolato dove vedrò meglio l'evolversi della situazione. 🙂
Pier
7 anni fa
Essere (grammar nazi) o non essere, questo è il dilemma.
Se sia piu nobile colui che si sottomette ai capricci delle k sparse a cazzo di cane
O colui che armandosi di penna rossa li affronta
In effetti mi pare che questo post sia uno specchio fedele della nostra coscienza social. Tra chi ritiene (indebitamente, ma guai a farglielo notare) che soltanto gli analfabeti scopino e chi ha cultura sia una sorta di Elohim che passa la vita a mangiare frutta e declamar sonetti; chi ritiene, altrettanto indebitamente, ma sempre astioso verso chi lo smaschera) che una padronanza grammaticale ti renda un essere superiore; chi prova a dare un colpo al cerchio e uno alla botte; chi coglie l'occasione per regolare qualche conto personale; chi invoca la censura; chi, noi pochi, noi felici pochi, prova a confrontarsi.
Se sia piu nobile colui che si sottomette ai capricci delle k sparse a cazzo di cane
O colui che armandosi di penna rossa li affronta
In effetti mi pare che questo post sia uno specchio fedele della nostra coscienza social. Tra chi ritiene (indebitamente, ma guai a farglielo notare) che soltanto gli analfabeti scopino e chi ha cultura sia una sorta di Elohim che passa la vita a mangiare frutta e declamar sonetti; chi ritiene, altrettanto indebitamente, ma sempre astioso verso chi lo smaschera) che una padronanza grammaticale ti renda un essere superiore; chi prova a dare un colpo al cerchio e uno alla botte; chi coglie l'occasione per regolare qualche conto personale; chi invoca la censura; chi, noi pochi, noi felici pochi, prova a confrontarsi.
7 anni fa
BASIC survival skillsQuotato da Laconte,Io declamo sonetti anche con la bocca piena!Quotato da HarrymetSally,chi ha cultura sia una sorta di Elohim che passa la vita a mangiare frutta e declamar sonetti; [...]
7 anni fa
Io li faccio notare anche dal vivo 🙂Quotato da charlize,a me in fondo non da fastidio leggere qualcuno che corregge sulla grammatica altre persone. ma mi domando sempre ...in un dialogo dal vivo con altre persone lo farebbe? la mia risposta è no. ho provato a domandarmi il perché qui si e nella realtà no. [...]
Per fortuna nell'incontro a voce non compaiono K e non saltano fuori H ad minchiam 🙂 Però se uno straccia l'italiano con congiuntivi e condizionali sbagliati io lo faccio notare 🙂 Quando mi trovo fuori Genova, se mi fanno notare un uso smodato dell'imperfetto faccio ammenda... E' che nel nostro dialetto si usa parecchio e quindi si rischiano strafalcioni 🙂
7 anni fa
pero', c'e' ne stanno di bocconiani!!
7 anni fa
Un estraneo mi ha fatto notare una sgrammaticatura la settimana scorsa in Veneto 🙂 Siccome aveva ragione ho sorriso, ho corretto la frase e gli ho fatto notare quello che ho scritto nel post precedente sul genovesismo applicato all'italiano 😋Quotato da charlize,ah ecco tu se parli con un estraneo...(perché sia chiaro qui siamo tutti estranei ...tranne chi si conosce dal vivo....e cmq io non mi permetto nemmeno con chi conosco dal vivo e ho cmq poca confidenza... ) gli fai presente che sta sbagliando un con [...]
Mezzora dopo l'ho corretto su un congiuntivo e si è messo a ridere 🙂 Ci eravamo presentati neanche un'ora prima a casa di amici comuni... Quindi si, lo faccio notare 😋
Ovviamente se si rivolge a me, non intervengo nei dialoghi altrui...
7 anni fa
Calma. Mica è cosa da prendere alla leggera! Intanto, due strati o tre strati? Rotolo lungo o più lungo. E la carta? quella ovattata che però ti si rompe in mano aprendosi giusto mentre, o quella piena di cellulosa che fa effetto carta vetrata? Perché mica è la stessa cosa. Quanti poi vanno in giro per privé o locali pubblici senza portarsi salviettine umidificate e profumate qualora i servizi igienici siano anti igienici? E quali? quelle multiuso o quelle specifiche? 😎Quotato da Spettro82,Dedico alle 19 pagine di questa discussione cinque ore di sane scopate, con buona pace del gerundio e del piacere di sostenere il bisogno fisiologico di fare le crociate anche per decidere la marca della carta igienica da mettere in bagno. 😋 [...]
7 anni fa
Dal vivo giocano anche altri fattori, si può fAR NOTARE L'ERRORE, con gentilezza; in quel caso non è L'ERRORE IN SE che fa pendere la bilancia da un lato o dall'altro, ma si aggiungono numerosi fattori, tra i quali, la simpatia, l'umiltà, la capacità di tenere un dialogo (che spazia su diversi argomenti) civilmente senza evidenziare idee strambalate ecc... Dal vivo la cosa è diversa perché la persona ti sta di fronte e ti da la possibilità di una valutazione diretta. Non so se a qualche coppia è capitato di qualche singolo molto gentile all'inizio, ma molto cafone quando gli si nega qualcosa. Si trattava cioè di persona che si era erroneamente valutata bene, ma poi dimostra il vero volto di prepotente e scostumato, e lo si manda da dove è venuto.
7 anni fa
A me non è accaduto di sentirmi dire: fatti i cazzi tuoi 🙂Quotato da charlize,io resto dell'idea che se a un estraneo dal vivo gli dici che ha sbagliato un congiuntivo ti dice che ti devi fare i.....tuoi eh..ma sono opinioni..Quotato da coppiaestero,Dal vivo giocano anche altri fattori, si può fAR NOTARE L'ERRORE, con gentilezza; in quel caso non è L'ERRORE IN SE che fa pendere la bilancia da un lato o dall'altro, ma si aggiungono numerosi fattori, tra i quali, la simp [...]
io nel dubbio non mi azzardo... ma soprattutto mi sembrerebbe di voler cercare discussione hahaahhaahah 💋
ma che mi frega a me se uno fa un errore grammaticale...che me ne viene...semmai se mi da fastidio che ne fa....decido di evitarlo... 💋
E non è un'opinione, ma una cosa realmente acccaduta 🙂
7 anni fa
fonte accademia della crusca e dice:Quotato da Cpbixo,E pensare che A ME MI pagano pure per far notare gli errori al prossimo, figuriamoci se mi faccio riguardo....
E' in bocca alla vecchia cui Renzo chiede consiglio sulla strada per Gorgonzola che Manzoni, nel cap. XVI dei Promessi Sposi, mette la battuta "A me mi par di sì". A guardar bene, però, non si tratta di una ripetizione, la quale implica identità con l'elemento ripetuto, né di un riempitivo, il quale implica superfluità e inutilità. Qui si avverte bene che il primo pronome, tonico, ha più forza del secondo, atono, quindi ha un valore diverso. È sempre, certo, legato al verbo parere, ma estratto dalla frase e preposto ad essa, come "tema" del prossimo enunciato; equivale dunque a "quanto a me, per quanto ne so io" e quindi contiene maggiore informazione del semplice complemento di termine che lo segue (mi).
7 anni fa
Anche a me è capitato di correggere, con "amicizia", non negli incontri, qualche amico/a e in qualche caso ho dato anche il suggerimento per non fare lo stesso errore in futuro, e mi hanno anche ringraziato. Nella vita si impara anche dagli altri (in "si impara" non metto volontariamente l'apostrofo perché mi suona meglio di "s'impara" , forse è sbagliato ma non mi sembra che sia obbligatorio l'apostrofo), e qualsiasi occasione è buona. La frase di sopra, io l'avrei scritta in questo modo: -"a me, mi par di sì"- Ciò proprio per dar segno di sapere che non sarebbe corretto, ma si sta usando per rafforzare la "soggettività" di ciò che si è detto prima.Quotato da belinone,A me non è accaduto di sentirmi dire: fatti i cazzi tuoi 🙂Quotato da charlize,io resto dell'idea che se a un estraneo dal vivo gli dici che ha sbagliato un congiuntivo ti dice che ti devi fare i.....tuoi eh..ma sono opinioni..Quotato da coppiaestero,Dal vivo giocano anche altri fattori, si può fAR NOTARE L'ERRORE, con gentilezza; in quel caso non è L'ERRORE IN SE che fa pendere la bilancia da un lato o dall'altro, ma si aggiungono numerosi fattori, tra i quali, la simp [...]
io nel dubbio non mi azzardo... ma soprattutto mi sembrerebbe di voler cercare discussione hahaahhaahah 💋
ma che mi frega a me se uno fa un errore grammaticale...che me ne viene...semmai se mi da fastidio che ne fa....decido di evitarlo... 💋
E non è un'opinione, ma una cosa realmente accaduta 🙂
@Charlize
Se correggessero te, con educazione, tu ti offenderesti? Io no! Aggiungo che una persona che si offendesse per una correzione educata, mi mostrerebbe che non è fatto per noi.
7 anni fa
Concordo: non c'è nulla di male nel correggere qualcuno purché lo si sappia fare in modo opportuno. In fondo gli fai un favore. Stessa cosa nell'essere corretti: è un modo per imparare dagli altri.
7 anni fa
7 anni fa
Il ponte e pronto 😄Quotato da MasaHitomi,
7 anni fa
💗 💗 sono messaggi di cuore, non di testa, perciò bisogna capirli... il cuore non conosce la grammatica... 😄 😄
7 anni fa
Specialmente in un forum o in un sito dove i contatti avvengono tramite messaggi...Quotato da banner,[
Penso che gli sguardi siano frasi perfette.La cosa splendida del parlare con gli occhi è che non ci sono mai errori grammaticali
7 anni fa
Sarebbe davvero auspicabile e magari eviteremmo qualche emulo di Erasmo da Rotterdam tentato di scrivere "l'elogio dell'ignoranza" 😄 😄 😄Quotato da emmegei,uhuuh che tasto hai toccato! Educare al fallimento dovrebbe essere materia d'insegnamento a scuola perché se lo fa la vita sono belle mattonate in faccia. Una certa consapevolezza che nessuno nasce imparato 😄 dovrebbe preservarci dalla permalosita'Quotato da menadi,Sono assolutamente d'accordo. Sogno un mondo in cui ci si possa correggere senza che l'altr* la prenda malissimo, un mondo in cui si possa avvisare qualcuno dal suo alito non più fresco o che forse è ora di dare un'altra passata di deodorante. Un mondo in cui gli altri ti hanno a cuore tanto da non mandarti in giro tutto il giorno con il prezzemolo in mezzo ai denti o una caccola fuori gioco pechè nessuno ha avuto il coraggio di dirtelo. Io la vedo così, un sostenerci, o per lo meno avvisarci, non delle dita puntate contro. "Qualcuno" in un passato non molto lontano parlò di educare i giovani al "fallimento"... nel mio piccolo, nel mio lavoro, nella mia vita quotidiana lo faccio ma credo di essere finita off topic 😋Quotato da gueststar,Concordo: non c'è nulla di male nel correggere qualcuno purché lo si sappia fare in modo opportuno. In fondo gli fai un favore. Stessa cosa nell'essere corretti: è un modo per imparare dagli altri. [...]
A.
Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.